Servizi ambulatoriali
La mission di Villa Gemma e di Villa Barbarano risiede nell’approccio sinergico tra le diverse professionalità e le molteplici discipline nella cura del paziente.
La presa in carico di ciascun paziente risulta in questo modo completa, grazie alla presenza di professionisti attivi in tutte le aree di specializzazione e alla capacità di interscambio di tali conoscenze.
Il personale qualificato, la tecnologia d’avanguardia e l’impegno verso il miglioramento costante caratterizzano la qualità delle cure.
Diagnostica Vascolare
Il nostro Servizio di Diagnostica Vascolare si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle principali patologie del sistema vascolare, offrendo visite specialistiche ed esami diagnostici di alta qualità. Questo servizio è rivolto a tutti coloro che necessitano di una valutazione approfondita per problemi che interessano vene, arterie e altri distretti vascolari, con l’obiettivo di fornire un percorso di cura mirato ed efficace.
Tra le principali condizioni trattate dal nostro ambulatorio rientrano:
Insufficienza venosa, malattie delle arterie, patologia aneurismatica dell’aorta addominale e toraco-addominale, patologia steno-ostruttiva carotidea, patologia steno-ostruttiva degli arti inferiori, patologia venosa degli arti inferiori.
Il nostro approccio combina un’attenta valutazione clinica con l’utilizzo delle più moderne tecnologie diagnostiche, tra cui ecocolordoppler e altri strumenti non invasivi, per garantire un’analisi precisa e dettagliata dello stato di salute del sistema vascolare.
Grazie all’esperienza del nostro team di specialisti, offriamo ai pazienti un supporto personalizzato e completo, finalizzato alla prevenzione delle complicanze, al miglioramento dei sintomi e alla promozione del benessere generale.
Esami diagnostici
- Consulenza Chirurgia Vascolare
- Ecocolordoppler A.I. e A.S. arterioso e venoso
- Ecocolordoppler grossi vasi
- Ecocolordoppler TSA
Immagine | Titolo | Cv |
---|---|---|
D.SSA COSSU LUISA |
Medicina Fisica e Riabilitazione
L’Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione è una struttura sanitaria specializzata nella prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione di pazienti con disfunzioni motorie, cognitive o funzionali.
Queste possono derivare da diverse condizioni mediche come traumi, malattie neurologiche, patologie muscoloscheletriche o altre affezioni che compromettono l’autonomia della persona.
All’interno dell’ambulatorio, un gruppo multidisciplinare composto da medici fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e altri professionisti della salute collabora per sviluppare piani terapeutici personalizzati. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita dei pazienti, aiutandoli a recuperare le capacità perdute o a compensare le funzioni compromesse.
Presso il nostro ambulatorio è possibile eseguire:
- Riabilitazione respiratoria
- Rieducazione motoria (neurologica e ortopedica)
- Servizio di Logoterapia, Neuropsicologia, Terapia Occupazionale
- Terapie fisiche
- Terapie infiltrative terapia percutanea, mesoterapia antalgica, terapia infiltrativa endoarticolare e tessuti molli, ossigenoozono terapia
- Trattamenti manuali
Immagine | Titolo | Cv |
---|---|---|
D.SSA RIZZI EMANUELA | ||
D.SSA SCOLARI SILVIA | ||
DOTT. LOMBARDI MARIO | ||
DOTT. NOCETI GIULIO | ||
DOTT. VISCONTI STEFANO |
La terapia iniettiva con una miscela bilanciata d’ossigeno-ozono è indicata nelle ernie e protrusioni discali, discopatie e radicolopatie cervicali, dorsali, lombari, nel dolore del coccige, nella sindrome miofasciale (fibromialgia), fascite della fascia lata e della benderella ileo- tibiale, nel dolore da patologia osteoarticolare, coxartrosi, gonartrosi, artrosinovite ginocchio, spalla dolorosa (tendinopatia cuffia rotatori…), sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, artropatia mano, rizoartrosi, patologia dolorosa caviglia, patologia dolorosa piede (alluce valgo, capsuliti, borsiti, neuroma di Morton, fascite plantare…), tendinopatie (malattia di De Quervain, epicondilite, epitrocleite, patologia Tendine d’Achille…), trigger points attivi (punti dolorosi).
Il trattamento sfrutta l’azione decontratturante, antinfiammatoria e antidolorifica dell’ossigeno-ozono, con un’efficacia terapeutica del 75-80%. Si esegue mediante infiltrazioni locali con aghi sottili e tecniche sicure, garantendo purezza e asepsi.
Frequenza: 2-3 volte a settimana, con eventuali sedute di mantenimento. Procedura ben tollerata; rari effetti collaterali transitori. Controindicata in gravidanza e in alcune patologie.
Immagine | Titolo | Cv |
---|---|---|
DOTT. LOMBARDI MARIO | ||
DOTT. VISCONTI STEFANO |
Ossigeno Ozonoterapia sistemica
Presso le nostre cliniche è possibile eseguire la terapia di ossigeno-ozono terapia sistemica che, pur essendo conosciuta e praticata nel mondo da decine di anni, ha registrato un importante sviluppo durante la pandemia COVID-19.
Questa tecnica consiste nell’ozonizzazione di una piccola quantità di sangue, circa 100 cc, che produce importanti vantaggi, dimostrati in letteratura, quali potenziamento delle difese immunitarie, ristabilimento dell’equilibrio ossidativo, azione antinfiammatoria, “rivitalizzante”, ecc.
La pratica è sicura e viene eseguita seguendo scrupolosamente il protocollo scientifico depositato presso il Ministero della Salute, secondo indicazione medica, e comporta normalmente.
Sono consigliate 4-8 sedute della durata di 30 minuti, con cadenza mono o bisettimanale.
Immagine | Titolo | Cv |
---|---|---|
DOTT. VISCONTI STEFANO |
Riabilitazione Cardiologica
La riabilitazione cardiologica è finalizzata alla prevenzione secondaria cardiovascolare.
Il percorso riabilitativo si attua in base alla valutazione clinica cardiologica del soggetto per programmare l’esercizio fisico secondo un programma riabilitativo individualizzato, definito dallo specialista, per il raggiungimento di obiettivi quali la stabilità clinica, l’ottimizzazione della terapia farmacologica e del profilo di rischio cardiovascolare, la riduzione delle recidive di eventi cardiaci, il miglioramento della capacità funzionale e l’ottimizzazione della ripresa di vita attiva
Sig.ra Nella Gosetti: Coordinatrice servizio di Riabilitazione Casa di Cura Villa Gemma.
Immagine | Titolo | Cv |
---|
Riabilitazione Cognitivo-linguistica
In collaborazione con l’Unità Operativa di Riabilitazione, il servizio si occupa della prevenzione, diagnosi e riabilitazione delle patologie cognitive e linguistiche, sia primarie che acquisite. Tra le principali condizioni trattate vi sono le conseguenze dell’ictus ischemico e emorragico, encefalopatie vascolari e degenerative, il morbo di Parkinson e i parkinsonismi, traumi cranici, patologie otorinolaringoiatriche, afasie, disturbi della fonazione e della deglutizione, deficit di attenzione, aprassie, disturbi della memoria, e altre problematiche correlate.
Il servizio offre riabilitazione motoria, neuropsicologica, logopedica e occupazionale, con percorsi anche in ambienti innovativi come la Realtà Virtuale Aumentata/Immersiva (VRRS) e in modalità di Teleriabilitazione. L’approccio è multidisciplinare, con un’attenzione globale al paziente, attraverso un continuo e diretto confronto tra le diverse figure professionali coinvolte. Inoltre, il servizio garantisce il coordinamento con il nucleo d’inserimento lavorativo territoriale (NIL).
Presso la nostra Clinica è possibile eseguire:
– Servizio di Logopedia
– Servizio di Neuropsicologia Clinica
– Servizio di Terapia Occupazionale
Coordinatrice del Servizio: Sig Simona Ferretti.
Immagine | Titolo | Cv |
---|
Servizio diabetologia
Il servizio di diabetologia offre un supporto completo per la gestione del diabete, affrontando tutte le problematiche legate alla malattia. Si occupa non solo della consulenza ai pazienti e alle loro famiglie, aiutandoli a gestire le difficoltà quotidiane, ma anche della scelta e dell’utilizzo dei presidi terapeutici più adatti. Inoltre, fornisce un’educazione pratica sulla malattia, spiegando cos’è il diabete, perché è fondamentale curarlo e come farlo al meglio.
Vengono anche supportati i pazienti nella gestione delle terapie dietetiche e farmacologiche, e monitorati i livelli di glicemia per garantire un controllo costante della condizione. Il servizio pianifica accertamenti diagnostici in collaborazione con altre specialità della clinica, come cardiologia, neurologia, ginecologia e altre, per un approccio completo alla salute del paziente. Particolare attenzione è riservata alla prevenzione delle complicanze, come il piede diabetico e le ulcere, e alla cura delle ferite.
Infine, il servizio prevede visite specialistiche diabetologiche per monitorare l’evoluzione della malattia e fornire indicazioni personalizzate per ogni paziente, garantendo così un trattamento integrato e mirato che migliora la qualità della vita.
Esami diagnostici
Visita per certificazione patologia
Visita specialistica diabetologica
Immagine | Titolo | Cv |
---|---|---|
D.SSA MOSCHINI GRETA | ||
DOTT. FORMENTINI GIANNI |
Servizio Dietologia
Il Dietologo si occupa della preparazione di diete per: sovrappeso e obesità; diete per ipercolesterolemie, diabete, iperuricemia, ecc.; diete per pazienti sottopeso; diete bilanciate per vegetariani; intolleranze alimentari; diete sulla prevenzione secondaria di malattie cardiovascolari. L’elaborazione del programma dietetico personalizzato viene effettuata dal Medico Specialistica: si inizia con un colloquio per raccogliere informazioni sullo stato di salute generale del paziente ed in particolare su malattie precedenti, terapie in corso, esami di laboratorio eseguiti in passato, tendenze a malattia a carattere familiare. Si cerca di comprendere se vi siano problemi psicologici. Si entra poi nel campo della indagine alimentare accurata per capire ritmi alimentari abituali, preferenze di gusto, necessità pratiche del soggetto. Infine, si discute su quali alimenti più vantaggiosi il paziente accetterebbe fossero inseriti nella sua dieta.
Esami diagnostici
- Programma dietetico individualizzato
- Programma di stabilizzazione (mantenimento) al termine del programma ipocalorico per riduzione ponderale
- Visita dietologica
- Visita dietologica di controllo
Immagine | Titolo | Cv |
---|
Allergologia
Il nostro servizio di Allergologia è dedicato a bambini, adolescenti e giovani adulti, dai 4 ai 24 anni. Questo ambulatorio nasce per rispondere in modo mirato alle necessità di una fascia d’età in cui le allergie, respiratorie, alimentari e cutanee, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul benessere quotidiano.
Presso il nostro ambulatorio è possibile eseguire:
- Visita specialistica allergologica
- Prick test
Immagine | Titolo | Cv |
---|
Medicina Legale
L’ambulatorio di Medicina Legale è pensato per chi si trova ad affrontare situazioni delicate che richiedono una valutazione medica con valore legale.
Questo tipo di servizio si occupa di valutazioni che combinano competenze mediche e giuridiche, spesso essenziali in situazioni delicate o complesse.
I servizi disponibili includono:
- Perizie medico-legali per infortuni sul lavoro o incidenti stradali.
- Relazioni medico-legali per stabilire il nesso causale tra lesioni ed eventi traumatici.
- Consulenze medico-legali per responsabilità professionale ed errori medici.
- Supporto per domande o ricorsi riguardanti invalidità civile e previdenziale.
Immagine | Titolo | Cv |
---|