Segnalazioni

INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SEGNALAZIONI ALL’ORGANISMO DI VIGILANZA (“Whistleblowing”)

OGGETTO: Informativa ai sensi della Legge sulla Protezione dei dati personali coinvolti nella segnalazione all’organismo di vigilanza, pratica conosciuta anche con il termine “Whistleblowing”

PERCHE’ QUESTE INFORMAZIONI

Pe tutelare la sua privacy sono state introdotte delle precauzioni particolari, in modo da garantirLe un elevato livello di protezione dei dati; tali protezioni la tutelano anche nei confronti dell’azienda.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) questo documento descrive le modalità di trattamento dei dati personali necessari per la corretta gestione delle segnalazioni che spontaneamente il personale dipendente e i collaboratori possono sottomettere all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza, formalmente istituito da Villa Gemma Casa di Cura S.p.A. (di seguito Villa Gemma).

Con il termine “trattamento”, secondo l’art. 4 del Regolamento, si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

FINALITA’

I Suoi dati personali che volontariamente vorrà indicare insieme alla segnalazione, verranno trattati esclusivamente per finalità connesse al rispetto degli obblighi derivanti dal D.Lgs. 231/2001. A titolo di esempio si citano:

  • Reati societari;
  • Abusi di mercato;
  • Delitti informatici ed illecito trattamento dei dati c.d. “Cybercrime”
  • Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria
  • Delitti contro l’industria e il commercio
  • Delitti in materia di violazioni del diritto d’autore
  • Corruzione tra privati
  • Reati ambientali

CHI POTRA’ VEDERE I DATI PERSONALI DELLA SUA SEGNALAZIONE

Ogni dato pertinente alla segnalazione verrà conservato dall’Organismo di Vigilanza che tutelerà in ogni caso la Sua identità nei confronti dell’azienda: né la proprietà, né la Direzione, né l’ufficio informatico e informativo potranno avere accesso ai suoi dati.

Il segnalante resta, in ogni caso, personalmente responsabile dell’eventuale contenuto diffamatorio delle proprie comunicazioni e Villa Gemma, mediante il proprio Organismo di Vigilanza, si riserva il diritto di non prendere in considerazione le segnalazioni prodotte in evidente “mala fede”. Villa Gemma ricorda, inoltre, che i dati da Lei forniti devono essere pertinenti rispetto alle finalità della segnalazione, cosicché l’Organismo di Vigilanza sarà libero di non dare seguito alle segnalazioni riguardanti condotte o soggetti estranei agli obblighi derivanti dal D.lgs. 231/2001

I Suoi dati non saranno trasferiti in un paese terzo fuori dalla Unione Europea.

CONSEGUENZE MANCATA COMUNICAZIONE DATI

Riconosciuta la legittimità anche di segnalazioni “anonime”, il conferimento dei suoi dati appare facoltativo ed un suo rifiuto in tal senso non comporterà nessuna conseguenza circa la validità dell’operato dell’Organismo di Vigilanza.

BASE GIURIDICA

Tale trattamento è effettuato per adempimenti normativi (Art 6.1.c).

MODALITA’ E DURATA DELLA CONSERVAZIONE

L’utilizzo e la conseguente archiviazione dei dati è effettuato sia in forma cartacea che informatica. Tutti i dati relativi ad una segnalazione verranno conservati per tre anni dalla definizione della pratica.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati da parte dell’Azienda prevede l’identificazione e la pubblicazione, del titolare su cui grava la responsabilità di definire finalità e modalità di trattamento. Per quanto in oggetto, il Titolare del trattamento è Villa Gemma Casa di Cura S.p.A. – avente sede legale in Gardone Riviera (BS) – Via Zanardelli, 101. Indirizzo: C/O Villa Barbarano, Via Spiaggia D’Oro 21 – Barbarano di Salò (BS) Tel : 0365/298.492 email: direzionegenerale@villagemma.it PEC: villagemmaspa@pec.villagemma.it

Vista la particolare natura di tali segnalazioni, si invita a prendere contatto esclusivamente con l’Organismo di Vigilanza in merito a tale trattamento dati.

ORGANISMO DI VIGILANZA

L’Organismo di Vigilanza è contattabile tramite i seguenti riferimenti:

  • Via email scrivendo all’indirizzo odv@villagemma.it (canale non sicuro per segnalazioni anonime)
  • Tramite il sito web https://www.villagemma.it/invia-segnalazione (canale sicuro per segnalazioni anonime)
  • Tramite Cassette di poste fisiche presenti in struttura (canale sicuro per segnalazioni anonime); RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI (“Data Protection Officer – DPO”)

Il responsabile della protezione dei dati è il Rag. Alessandro Chizzolini Indirizzo: C/O Villa Barbarano, Via Spiaggia D’Oro 21 – Barbarano di Salò (BS) Tel: 0365/298.330 email: privacy@villagemma.it PEC: villagemmaspa@pec.villagemma.it

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del GDPR, Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Ottenere indicazione dell’origine dei Suoi dati nonché delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali potranno essere comunicati.
  • Ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando ne ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, se non già in essere, o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione delle operazioni che sono state portate a conoscenza di terzi, anche per quanto riguarda il loro contenuto; di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  • Opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Per l’esercizio dei succitati diritti, Lei potrà rivolgersi direttamente all’Organismo di Vigilanza autorizzato al trattamento a ciò designato dal Titolare, tramite i riferimenti indicati sopra.