Tecniche fisioterapiche per il dolore cronico
Il dolore cronico è definito come un dolore persistente per più di tre mesi, spesso associato a condizioni mediche come l’artrite, le lesioni da trauma,
Il dolore cronico è definito come un dolore persistente per più di tre mesi, spesso associato a condizioni mediche come l’artrite, le lesioni da trauma,
La diagnostica con mezzo di contrasto è una tecnica utilizzata per migliorare la visibilità di organi, vasi sanguigni e tessuti durante gli esami di imaging.
Le terapie manuali rappresentano un approccio fondamentale per il trattamento di una vasta gamma di condizioni muscolo-scheletriche e neurologiche. Queste terapie comprendono diverse tecniche che
Con il 20-30% della popolazione mondiale affetto da almeno una forma di allergia, come riportato dall‘Organizzazione Mondiale della Sanità, le allergie si confermano tra le
La riabilitazione ortopedica è uno step essenziale per coloro che devono affrontare un processo di recupero dopo interventi chirurgici, traumi o lesioni legate all’apparato muscolo-scheletrico.
La riabilitazione respiratoria svolge un ruolo fondamentale nella gestione di diversi disturbi polmonari, inclusi BPCO, asma e fibrosi polmonare. Questo approccio terapeutico mira a migliorare
L’elettroencefalogramma (EEG) è un test non invasivo e indolore che misura e segue l’attività elettrica del cervello. Durante la procedura, elettrodi posti sul cuoio capelluto
La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nel processo di recupero post-chirurgico, perché aiuta i pazienti a ripristinare la mobilità, ridurre il dolore ed accelerare il
Con oltre 71 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con l’epatite C cronica e quasi 400.000 decessi all’anno attribuibili a malattie epatiche
L’1,7% della popolazione italiana (circa un milione di persone) soffre di patologie cardiache, che causano circa 900.000 ospedalizzazioni ogni anno. In questo contesto, la riabilitazione
Sistema Socio Sanitario
ATS Brescia
©2022 – Casa di cura Villa Gemma S.p.A. – P.IVA 00303450175